Sito Web con WordPress: Pro e Contro
Chi ha un business al giorno dâoggi non puÃē fare a meno di offrire un servizio funzionale ai propri clienti. Non si tratta piÃđ di avere una semplice presenza online come 10 anni fa. Ormai ÃĻ diventato essenziale per qualsiasi attività offrire servizi evoluti ai propri clienti, indipendentemente dal tipo di attività in questione. Realizzare un sito web con WordPress offre diversi vantaggi sia in termini di copertura dei potenziali servizi da offrire sia per quanto riguarda i costi sicuramente piÃđ contenuti rispetto soluzioni customizzate.
Sito Web con Wordpress: Pro
Realizzare un sito in WordPress ti consente di sfruttare diverse tecnologie evolute già pronte all’utilizzo, che il piÃđ delle volte bisogna solo configurare a dovere. Una soluzione decisamente piÃđ snella sia in termini di tempo che in termini economici, qualora per esempio si pensasse di far sviluppare la propria piattaforma in modo completamente customizzato anzichÃĐ avvalersi del CMS piÃđ utilizzato e apprezzato al mondo.
Integrazione SEO
Se prima per un business l’apice era affacciarsi al mondo online con un sito web, adesso la semplice presenza non basta piÃđ, bisogna offrire servizi e funzionalità ai potenziali clienti, bisogna farsi trovare tra tutti i competitor (SEO), bisogna curare una serie di cose sempre piÃđ tecniche e specifiche che vanno ben al di là della classica percezione di sito web aziendale come semplice biglietto da visita.
Flessibilità per qualsiasi tipo di attivitÃ
Il sito web del tuo business non dovrebbe essere soltanto il corrispettivo digitale della tua attività , ma dovrebbe anche estenderne i servizi offerti e potenziare quelli che già offri senza l’apporto del digitale. Indipendentemente dal fatto che la tua attività sia una piccolissima realtà come un fruttivendolo di quartiere oppure una grande azienda con decine di filiali, hai bisogno comunque di farti trovare dai tuoi potenziali clienti, hai bisogno di offrire utili informazioni o servizi a tutti coloro potrebbero cercare la tua attività online.
Estensioni praticamente infinite
La bellezza di WordPress risiede proprio nel fatto che riesce a coprire una gamma pressochÃĐ infinita di soluzioni, si adegua perfettamente a qualsiasi realtà , piccola o grande che sia. Con piÃđ di 60.000 plugin a disposizione e forse il doppio di temi grafici, WordPress andrà bene al 99% per la tua attività .
Semplicità di esposizione
Partendo dalla piccola attività locale come il fruttivendolo di quartiere, la pescheria o il calzolaio, non puoi sapere quanti clienti hai già perso nel oggi nel 2022 semplicemente perchÃĐ il tuo business non ÃĻ correttamente online e i tuoi potenziali clienti non riescono a trovarti. Per quanto piccole attività locali possano essere, si tratta di servizi di cui tutti noi usufruiamo e che nel nostro quotidiano sicuramente ci capita di effettuare ricerche potenzialmente correlate proprio a quelle piccole attività locali.
Servizi aggiuntivi
Potresti voler offrire ai tuoi clienti di zona una consegna a domicilio dei tuoi prodotti, oppure potresti semplicemente far sapere ai tuoi clienti quali prodotti prelibati e selezionati offri nella tua bottega di quartiere e fornire informazioni utili ai tuoi clienti per capire come acquistare e di quali servizi posso usufruire navigando sul sito web della tua attività .
Soprattutto un’attività di medie dimensioni ha necessità di avere un sito web non soltanto informativo ma soprattutto funzionale, che abbia un carattere estremamente utile per l’utente e quindi per il potenziale cliente.
Se hai per esempio un piccolo o grande albergo, un’azienda agricola, una scuola, un’associazione, devi offrire ai tuoi fruitori alcuni servizi evoluti, come sistemi di prenotazione, chatbot interne per agevolare l’esperienza di acquisto, tutti quei meccanismi che in qualità di utenti ci piace trovare navigando online nella nostra quotidianità .
Sito Web con Wordpress: Contro
Ma un sito realizzato tramite WordPress potrebbe comportare anche degli svantaggi. Per esempio, senza la manutenzione e l’aggiornamento costante, la piattaforma sarebbe esposta a rischi per la sicurezza. Una soluzione completamente customizzata ÃĻ probabilmente piÃđ difficile da violare se ben realizzata, ma adoperare il CMS piÃđ utilizzato al mondo comporta l’onere di mantenere la struttura principali e tutti i plugin con il tema grafico continuamente aggiornati.
L’importanza dei social
I social sono utili, su questo nessuno ha piÃđ dubbi. à fondamentale considerare queste vetrine digitali in quanto rappresentano, a tutti gli effetti, uno dei possibili biglietti da visita digitali dellâattività . Ma si tratta di semplici strumenti di marketing, si ÃĻ comunque ospiti di piattaforme terze, con le loro policy e limiti tecnici.
Con i social non si possono offrire servizi evoluti se non la semplice possibilità di contatto o di acquisto. Si puÃē offrire un’efficiente assistenza clienti per esempio, ma non ÃĻ possibile gestire un sistema di prenotazione evoluto o un servizio di consegna a domicilio
Gratuito solo se lo si conosce
Di per se WordPress ÃĻ open source, vuol dire che ÃĻ gratuito e disponibile alla comunità . I provider che in fase di acquisto di dominio e hosting ci fanno pagare un extra semplicemente per avere un’installazione di WordPress, non sono da prendere in considerazione. A tal proposito, leggi come scegliere velocemente un buon hosting in questo articolo.
CiÃē che devi essere disposto a pagare, non ÃĻ assolutamente il semplice utilizzo di WordPress, ma l’esperienza, la selezione di plugin e temi premium, l’ottimizzazione SEO e tutti quei tecnicismi che a meno che tu non sia già esperto, hai bisogno di affidare a un freelance o a una web agency, nel caso il tuo progetto sia piuttosto articolato.
In questo caso non ÃĻ possibile creare un sito web con WordPress gratis, perÃē dovresti vedere questa tecnologia come strumento di potenziale crescita per la tua attività fisica. Prova a immaginare WordPress come a un software per il tuo business, uno strumento che consente di digitalizzare servizi che già offri e di raggiungere nuovi target e nuovi obiettivi puntando a un bacino di utenza piÃđ ampio di quello che attualmente hai.
Non troppi plugin
Estendere le funzionalità tramite plugin comporta la possibilità di creare un sito web molto evoluto tecnologicamente, pronto a offrire i servizi piÃđ disparati ai suoi visitatori, ma bisogna anche selezionare e utilizzare le estensioni piÃđ opportune. Se non si sa bene quali plugin installare, si rischia di saturare le risorse web e di rallentare l’esperienza utente, danneggiando l’immagine del nostro business.Â
Viene da sÃĐ che se hai esperienza di utilizzo con WordPress puoi creare il tuo sito web praticamente gratis, acquistando solamente il dominio e l’hosting della tua attività , ma se sei un imprenditore che fa tutt’altro nella vita, probabilmente dovrai affidarti a qualcuno o a qualche agenzia per curare il lato digitale della tua attività .
Lato sicurezza
Proprio a causa della sua ampia diffusione, WordPress ÃĻ soggetto ad attacchi da parte di malintenzionati che vogliono sfruttarne le vulnerabilità , per questo bisogna sempre tenere aggiornata la propria piattaforma. Non ÃĻ pensabile fare un sito web e lasciarlo statico nel tempo e negli anni, tanto a livello di struttura quanto ovviamente a livello contenutistico.
Devi aggiornare o devi far aggiornare la tua piattaforma, soprattutto tutte le estensioni necessarie ad alimentare i tuoi servizi digitali. Soprattutto i plugin rispetto i temi grafici, sono quelli piÃđ soggetti a vulnerabilità , per cui bisogna scegliere i migliori per il tuo business valutando i pro e i contro di tutti quelli disponibili. Affidarti a qualcuno di competente potrebbe farti risparmiare tempo e denaro preziosi.
Costi economici
Per la creazione di una piattaforma in WordPress fatta in modo professionale devi tenere in considerazione almeno il costo di mantenimento annuale del dominio e dell’hosting, il costo una tantum di creazione del sito ed il costo eventuale di mantenimento dell’assistenza sul sito, ma questo dipende dal tuo grado di esperienza o da quello dei tuoi dipendenti (a tal proposito, sai che offriamo anche formazione su WordPress?) o dal tipo di contratto che stipuli con l’agenzia. Ma tornando ai costi di WordPress, devi preventivare quindi un costo di realizzazione che puÃē oscillare dai 600⎠fino ai 10.000âŽ, anche 20.000⎠per le piattaforme piÃđ evolute e avanzate.
Sito Web con WordPress: in conclusione
Questi contro, con le giuste e semplici accortezze, sono trascurabili se li si paragona ai numerosi vantaggi, che comprendono, tra i tanti esempi, la presenza di una struttura di base che aiuta tantissimo nel processo di ottimizzazione SEO. Se hai dei dipendenti skillati sull’utilizzo di WordPress, puoi gestire i servizi della tua attività online internamente, puoi chiedere al freelance o alla web agency a cui affidi il tuo progetto di ottimizzare la dashboard WordPress proprio per i tuoi dipendenti. Noi per esempio offriamo a tutti i nostri clienti una dashboard ottimizzata per le esperienze di utilizzo su misura dell’attivitÃ
WordPress permette di coprire davvero quasi la totalità delle attività esistenti, per cui il prezzo della tua piattaforma dipenderà molto dalla complessità della struttura del tuo business. Contattaci per ottenere un preventivo su misura per la tua attività .